“La Suonoterapia nell’antica cultura del Tibet”

Data: Venerdì 12 Aprile 2024

Ora: Dalle 20:30

Luogo: Sala 1

Relatori: Sonam, Lopez, Zigrino
Conferenza gratuita

La conferenza: L’utilizzo delle campane tibetane come metodo di guarigione, rilassamento e meditazione.

L’incontro sarà diviso in due parti: una prima parte di presentazione e introduzione alle campane tibetane e il loro utilizzo come terapia suono-vibrazionale e come strumento di rilassamento e di meditazione e una seconda parte, pratica, in cui si farà un’esperienza di bagno sonoro. Per vostra comodità vi consigliamo di portare con voi un tappetino da palestra ed eventualmente un piccolo cuscino

Thonla Sonam, originario di Dakshu, Tibet, diventa orfano di madre in tenera età e viene indirizzato fin da bambino al monastero di Sakya, dove completa i suoi studi sotto la rigida disciplina monastica. Riceve insegnamenti da Lama Jamyang Loser Sangpo Rimpoche, che influenzeranno la sua personalità spirituale. Tuttavia, il desiderio di esplorare realtà più ampie spinge Thonla a rinunciare alla vita monastica e a fuggire dal monastero. Catturato dai cinesi, subisce maltrattamenti in carcere, ma successivamente riesce a riunirsi allo zio, Lama Gangchen Rinpoche, che da tempo viveva in Europa.

Thonla si dedica quindi alla produzione di incensi e artigianato himalayano, stabilendosi con la sua famiglia a Milano. Tuttavia, la sua vera passione è diffondere la conoscenza e la pratica delle antiche campane tibetane, scoperte durante la meditazione. Sviluppa l’idea di condividere le campane con gli altri, promuovendo l’amore e la compassione attraverso il loro suono. Conduce da anni seminari, trasmettendo non solo competenze tecniche sull’uso delle campane, ma anche creando momenti di autentica pace e scambi emotivi profondi tra i partecipanti. La campana diventa così un potente “farmaco” condiviso, creando legami tra culture diverse. La sua missione è diffondere questo orientamento di vita attraverso la condivisione delle campane tibetane.

Sono Dario, italo-spagnolo. Pratico la meditazione da quando avevo circa 15 anni e ho studiato diverse tecniche e pratiche. Sono stato membro della comunità di monaci buddisti Theravada in Italia per quattro anni e della comunità Zen in Spagna per almeno tre anni. Sono un praticante dell’antico Tantra e ho una laurea in Filosofia con specializzazione in analisi del linguaggio dall’Università La Sapienza di Roma. Ho anche studiato fisica e analisi del metodo scientifico. Ho iniziato ad insegnare meditazione a 25 anni.

Negli ultimi anni, insieme a mia moglie Valentina, ho studiato la terapia del suono come strumento di meditazione e guarigione, focalizzandoci in particolare sulle campane tibetane attraverso gli insegnamenti del Maestro Thonla Sonam, con cui stiamo continuando il nostro percorso di crescita. Successivamente, abbiamo integrato lo studio dei gong con l’esperto Marcel Cavallini di Milano.

Sono Valentina, italiana e ex cantante d’opera. Ho una laurea in Musica ottenuta al Conservatorio di Alessandria e un Master in Organizzazione di Eventi Musicali dalla SDA Bocconi di Milano. Pratico la meditazione da moltissimi anni, principalmente attraverso i mantra e altre pratiche, ma concentrandomi soprattutto su Samatha-Vipassana. Ho studiato anche Reiki e Ayurveda.

Negli ultimi anni, insieme a mio marito Dario, ho studiato la terapia del suono come strumento di meditazione e guarigione, concentrandomi soprattutto sulle campane tibetane attraverso gli insegnamenti del Maestro Thonla Sonam, con cui stiamo continuando il nostro percorso di crescita. Successivamente, abbiamo integrato lo studio dei gong con l’esperto Marcel Cavallini di Milano.

Unisciti a noi, diventa espositore!

Richiedi maggiori informazioni

*campi obbligatori