Dal 20 al 23 marzo al Centro Esposizioni di Lugano

L’evento del Benessere di Corpo, Mente e Anima

Il luogo per chi cerca e per chi dona armonia, equilibrio e spiritualità:
4 giorni dedicati alla diffusione della cultura del Benessere in tutte le sue forme

Dal 20 al 23 marzo al Centro Esposizioni di Lugano

L’evento del Benessere di Corpo, Mente e Anima

Il luogo per chi cerca e per chi dona armonia, equilibrio e spiritualità:
4 giorni dedicati alla diffusione della cultura del Benessere in tutte le sue forme

  • Oltre 200 stand dedicati al benessere: pratiche olistiche, alimentazione bio, medicina naturale, cosmesi e tanto altro

  • Oltre 80 conferenze gratuite con esperti come Franco Berrino, Giovanni Frajese, Igor Sibaldi, Richard Romagnoli, Pietro Mozzi e Selene Calloni

  • Operatori olistici per provare direttamente nuove pratiche olistiche e sessioni esperienziali

  • Experience coinvolgenti per stimolare la crescita personale e vivere momenti unici di trasformazione e consapevolezza

  • Oltre 200 stand dedicati al benessere: pratiche olistiche, alimentazione bio, medicina naturale, cosmesi e tanto altro

  • Oltre 80 conferenze gratuite con esperti come Franco Berrino, Giovanni Frajese, Igor Sibaldi, Richard Romagnoli, Pietro Mozzi e Selene Calloni

  • 3 grandi sale conferenze, tra cui una con 800 posti, pronte ad accogliere eventi di alto livello

  • Operatori olistici per provare direttamente nuove pratiche olistiche e sessioni esperienziali

  • Experience coinvolgenti per stimolare la crescita personale e vivere momenti unici di trasformazione e consapevolezza

  • 2 ristoranti che offrono una varietà di proposte sane, con menù vegetariani e vegan

  • 15.000 visitatori attesi per la 27° edizione della fiera del benessere più importante della Svizzera

  • Oltre 200 stand dedicati al benessere: pratiche olistiche, alimentazione bio, medicina naturale, cosmesi e tanto altro

  • Oltre 80 conferenze gratuite con esperti come Franco Berrino, Giovanni Frajese, Igor Sibaldi, Richard Romagnoli, Pietro Mozzi e Selene Calloni

  • 3 grandi sale conferenze, tra cui una con 800 posti, pronte ad accogliere eventi di alto livello

  • Operatori olistici per provare direttamente nuove pratiche olistiche e sessioni esperienziali

  • Experience coinvolgenti per stimolare la crescita personale e vivere momenti unici di trasformazione e consapevolezza

  • 2 nuovi ristoranti che offrono una varietà di proposte sane, con menù vegetariani e vegan

SCOPRI LA LISTA
ESPOSITORI 2025

SCOPRI TUTTI GLI
OPERATORI OLISTICI

LISTA ESPOSITORI 2025

SCOPRI TUTTI GLI OPERATORI OLISTICI

LISTA ESPOSITORI 2025

SCOPRI TUTTI GLI OPERATORI OLISTICI

Oltre 80 eventi di divulgazione

Quattro giornate intense con un fitto calendario di eventi gratuiti per approfondire i temi del benessere e dello spirito

Quattro giornate intense con un fitto calendario di eventi gratuiti

Franco Berrino

Come difenderci dai veleni del cibo

Giovedì 20 marzo – ore 15:00

Igor Sibaldi

Ribellarsi al destino

Giovedì 20 marzo – ore 20:00

Piero Mozzi

Gruppi sanguigni e alimentazione corretta

Venerdì 21 marzo – ore 15:00

Kathya Bonatti

Onora Te Stesso e il tuo Sé

Venerdi 21 marzo – ore 18:30

Red Ronnie

Veganesimo, spiritualità e alieni

Venerdi 21 Marzo – ore 20:00

Selene Calloni Williams

1 minuto al giorno, meditazioni quotidiane

Sabato 22 marzo – ore 11:00

Dott. Giovanni Vanni Frajese

Neurobiologia del pensiero

Sabato 22 marzo – ore 15:15

Dott. Filippo Ongaro

La pillola della longevità non esiste

Sabato 22 marzo – ore 17:00

Piergiorgio Caria

Evoluzione umana e visita extraterrestre

Sabato 22 Marzo – ore 19:30

Richard Romagnoli

Happygenetica: La felicità è una scelta

Domenica 23 marzo – ore 11:00

Experience e workshop

Eventi gratuiti e a pagamento

Eventi gratuiti e a pagamento

Sahaja Yoga

Meditazione di buon auspicio

Giovedi 20 Marzo – ore 14:30

Thonla Sonam, D. Lopez, V. Zigrino

Serata di bagno sonoro vibrazionale

Venerdì 21 Marzo – ore 17:00

Gérard Moccetti

Camminata sui carboni ardenti

Sabato 22 marzo – ore 19:00

Kumu Lorenza Waiolama

Rituale di danza Hula

Domenica 23 marzo – ore 12:30

Paolo David

Concerto al pianoforte 432Hz

Sabato 22 Marzo – ore 20:00

Michela Di Savino

Innerwalk: Estasi con suoni e movimenti

Domenica 23 Marzo – ore 15:30

Oltre 40 operatori olistici

Prova direttamente nuove pratiche olistiche e sessioni esperienziali, di seguito alcuni operatori presenti

Prova direttamente nuove pratiche olistiche e sessioni esperienziali, di seguito alcuni operatori presenti

Run to the massage!

Massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, drenaggio linfatico, riflessologia plantare, coppettazione cinese, massaggio madera

Zhen Ren Dao

Pratiche come yoga, meditazione, reiki, Rune e lettura dell’Anima, NeiGong e QiGong, trattamenti energetici metodo Body Energy System, medicina energetica cinese.

AIRFI – Accademia Internazionale
di Riflessologia Italiana

Rriflessologia facciale

Satimā Ākāsa

Tecniche per il rilassamento e l’equilibrio psicofisico, pratiche come yoga, meditazione e reiki

Dna Health LifEvolution

Reiki, l’Access Bars e l’EFT

Spinal Flow

Tecniche per il rilassamento e l’equilibrio psicofisico

Transform with Rocco

Coaching Olistico, PSYCH-K®, EFT Tapping, Reiki Usui Ryoho, Guarigione Multidimensionale, Supporto nella Visualizzazione per la Trasformazione e Creazione della propria Realtà

Etica Ippocratica

Pratica energetica del riallineamento posturale dei Chakra

Aree espositive

Scopri le ultime novità e lasciati ispirare!

L’area stand ospita oltre 200 espositori, pronti a coinvolgerti con una ricca selezione di prodotti e servizi.
Qui di seguito scopri le principale aree tematiche in cui sono organizzati gli spazi espositivi.

Area scienze di confine

Visto il grande successo della prima edizione, dal 20 al 23 marzo 2025 Lugano accoglierà nuovamente l’esposizione di Scienze di Confine della Svizzera italiana. Un’opportunità unica per chi è alla ricerca del significato più profondo della vita: incontrare dal vivo i più autorevoli esperti del settore e partecipare alle loro conferenze.

Conferenze area scienze di confine

Fernando Sinesio

Esperimenti sull’aldilà, la ricerca scientifica

Giovedì 20 marzo – ore 17:30

Slavy Gehring

Esperimento di medianità: Un viaggio nell’anima

Venerdi 21 marzo – ore 14:30

Tamara Vannucci

Come e perché funzionano i Tarocchi

Venerdi 21 marzo – ore 20:30

Mara Lucia Biondi

Incontro con la Medium italiana più studiata

Sabato 22 marzo – ore 14:30

Giovanna Millocca

Pranoterapia: L’Energia vitale per il corpo

Domenica 23 marzo – ore 11:30

Prisca del Grande

Medianità: il ponte che unisce l’Anima al Cielo

Domenica 23 marzo – ore 14:00

Aree espositive

Scopri le ultime novità e lasciati ispirare!

L’area stand ospita oltre 200 espositori, pronti a coinvolgerti con una ricca selezione di prodotti e servizi.
Qui di seguito scopri le principale aree tematiche in cui sono organizzati gli spazi espositivi.

Area scienze di confine

Visto il grande successo della prima edizione, dal 20 al 23 marzo 2025 Lugano accoglierà nuovamente l’esposizione di Scienze di Confine della Svizzera italiana. Un’opportunità unica per chi è alla ricerca del significato più profondo della vita: incontrare dal vivo i più autorevoli esperti del settore e partecipare alle loro conferenze.

Aree espositive

Scopri le ultime novità e lasciati ispirare!

L’area stand ospita oltre 200 espositori, pronti a coinvolgerti con una ricca selezione di prodotti e servizi.
Qui di seguito scopri le principale aree tematiche in cui sono organizzati gli spazi espositivi.

Area scienze di confine

Visto il grande successo della prima edizione, dal 20 al 23 marzo 2025 Lugano accoglierà nuovamente l’esposizione di Scienze di Confine della Svizzera italiana. Un’opportunità unica per chi è alla ricerca del significato più profondo della vita: incontrare dal vivo i più autorevoli esperti del settore e partecipare alle loro conferenze.

Ristorazione a cura di 1908

In collaborazione con il nostro partner di fiducia 1908 Catering, abbiamo creato due nuovi ristoranti e un bar che interpretano la cucina in modo naturale e moderno, garantendo materie prime eccellenti e un servizio curato nei minimi dettagli.

La nostra storia

Fondata nel 1997, Tisana continua inesorabile la sua crescita, passando da 40 espositori e 7.000 visitatori
della prima edizione a oltre 15.000 visitatori e 200 stand dell’edizione 2024.

La Svizzera ha un’antica tradizione nelle cure e nei rimedi naturali e la sua posizione geografica ne fa da sempre un luogo privilegiato per lo scambio di cultura e di esperienze.
Il benessere futuro si orienterà verso una maggiore presa di coscienza da parte delle persone in tutti gli ambiti della vita: dall’alimentazione corretta, al vivere in una casa e in un ambiente sani, senza tralasciare il ruolo fondamentale della prevenzione.

Queste sono le parole profetiche di Giuseppe Rossi, fondatore di Tisana insieme a sua moglie Alba: a trent’anni di distanza la strada che percorre la fiera è sempre la stessa.

La Svizzera ha un’antica tradizione nelle cure e nei rimedi naturali e la sua posizione geografica ne fa da sempre un luogo privilegiato per lo scambio di cultura e di esperienze.
Il benessere futuro si orienterà verso una maggiore presa di coscienza da parte delle persone in tutti gli ambiti della vita: dall’alimentazione corretta, al vivere in una casa e in un ambiente sani, senza tralasciare il ruolo fondamentale della prevenzione.

Queste sono le parole profetiche di Giuseppe Rossi, fondatore di Tisana insieme a sua moglie Alba: a trent’anni di distanza la strada che percorre la fiera è sempre la stessa.

La nostra storia

Fondata nel 1997, Tisana continua inesorabile la sua crescita, passando da 40 espositori e 7.000 visitatori della prima edizione a oltre 15.000 visitatori e 200 stand dell’edizione 2024.

La Svizzera ha un’antica tradizione nelle cure e nei rimedi naturali e la sua posizione geografica ne fa da sempre un luogo privilegiato per lo scambio di cultura e di esperienze.
Il benessere futuro si orienterà verso una maggiore presa di coscienza da parte delle persone in tutti gli ambiti della vita: dall’alimentazione corretta, al vivere in una casa e in un ambiente sani, senza tralasciare il ruolo fondamentale della prevenzione.

Queste sono le parole profetiche di Giuseppe Rossi, fondatore di Tisana insieme a sua moglie Alba: a trent’anni di distanza la strada che percorre la fiera è sempre la stessa.

Partner