Relatore: Prisca del Grande – Conferenza gratuita

Medianità: il ponte che unisce
l’Anima al Cielo

Domenica 23 Marzo 2025 dalle 14:00

Relatore: Prisca del Grande – Conferenza gratuita

Medianità: il ponte che unisce l’Anima al Cielo

Domenica 23 Marzo 2025 dalle 14:00

Medianità: il ponte che unisce l’Anima al Cielo

Relatore: Prisca del Grande
Conferenza gratuita

Domenica 23 Marzo 2025 dalle 14:00

La Conferenza: “Nell’ascolto dell’oltre, percepisco sensazioni e parole portate dal vento, che qui sulla Terra rimangono invisibili.”

Ogni giorno, la medianità mi offre doni di amore che condivido con le persone a cui tengo e con chi ne ha bisogno. Le sensazioni che provo quando mi connetto con il Cielo sono uniche: un’assenza di gravità, la totale dissoluzione di tempo e movimento, una quiete profonda, un’oscurità serena, suoni lontani e visioni che si estendono a 360 gradi.

La medianità è un abbraccio di conforto e guarigione per l’anima. Aiuta a liberare vecchi traumi, a superare situazioni passate e a percepire l’immenso amore che inonda il cuore durante una seduta. È un calore che riscalda l’anima, un’esperienza che va oltre la comprensione, ma che arriva dritta al cuore.

Mi chiamo Prisca Delgrande Witschi sono nata a Mendrisio (Svizzera) il 4 ottobre 1976. Il mio percorso in ambito medianico nasce a mia insaputa già in giovane età manifestandosi con segnali che all’inizio non decifravo con consapevolezza.

Il dolore per la perdita precoce di una mia cara compagna di giochi ha accelerato lo svilupparsi di sensazioni ed emozioni. Poi con il passare degli anni e in età adolescenziale ho coltivato sempre più un interesse particolare nella lettura di testi spirituali che mi hanno poi spinto a frequentare formazioni e gruppi vicini al mondo dello spirito.

Con la piena maturità ho condiviso il mio dono con le persone che necessitavano di conforto e sostegno.

Infine spinta dai bisogni che le persone manifestavano per dare maggior supporto ho formato dei gruppi con l’intento di generare serenità

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori

Visitare Tisana Lugano

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì dalle 14.00 alle 22.00
Venerdì dalle 10.00 alle 22.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.