La Conferenza: Durante la presentazione verranno forniti concetti base di Medicina Tradizionale Cinese (MTC) in relazione alla gravidanza e al parto. La digitopressione è parte integrante della MTC, il suo utilizzo ha raccolto molti consensi tra le donne, che preferiscono usare modalità efficaci e prive di effetti collaterali per sé e per il loro bambino.
La digitopressione è una pratica antichissima utilizzata dalla MTC per riequilibrare il Qi, applicando una pressione nei punti usati in agopuntura, lungo i decorsi dei meridiani. Questa tecnica che va a riequilibrare la circolazione del Qi migliora il funzionamento degli organi e del sangue, può ricreare un migliore equilibrio corporeo e favorire un parto naturale riducendo gli interventi medici favorendo il processo del travaglio/parto riducendone i tempi e diminuendo il dolore.
Molti dei punti di digitopressione suggeriti durante la presentazione servono a favorire il benessere emozionale, a ridurre l’ansia e a migliorare la qualità del sonno, facendo sì che la donna possa affrontare il parto con più serenità.
L’utilizzo della digitopressione durante il parto come metodo analgesico facilita il libero fluire delle emozioni, permettendo che il Qi circoli senza ostruzioni all’interno dei meridiani. Questo consente alla donna di rilassarsi è importante considerare che se la donna è molto ansiosa e agitata ,la sua percezione del dolore aumenterà notevolmente