“Metabolismo bloccato ? il metodo Restart per recuperare salute e forma fisica”

Data: Sabato 13 Aprile 2024

Ora: Dalle 17:00

Luogo: Sala Samadhi

Relatore: Danilo Jesus De Mari
Conferenza gratuita
Posti limitati

La Conferenza: Unisciti a noi in questo evento esclusivo ad Aprile, dove scoprirai il potere della depurazione del fegato per sbloccare e ottimizzare il tuo metabolismo. Imparerai strategie innovative e consigli pratici per purificare il tuo organismo e rilanciare le tue energie.

Attraverso una combinazione di scienza, nutrizione e benessere, questo evento è una vera e propria guida per trasformare la tua salute da dentro.Che tu sia un esperto di salute o semplicemente alla ricerca di un cambiamento positivo, ‘Rigenera e Rilancia’ è l’appuntamento imperdibile per chi vuole vivere una vita più sana, energica e bilanciata. Non perdere questa opportunità unica di apprendere come prenderti cura del tuo fegato e, di conseguenza, del tuo benessere complessivo!

Dottor Danilo Jesus De Mari, farmacista esperto in fitoterapia.

Ho deciso di laurearmi in farmacia per aiutare le persone attraverso la conoscenza delle molecole chimiche, convinto che esistesse una medicina per ogni male. Ben presto mi sono reso conto che questo approccio era riduttivo rispetto alla complessità dell’essere umano.

Nel corso dei secoli abbiamo accumulato una grande tradizione fitoterapica che cerco costantemente di integrare nella mia pratica professionale e nella mia vita. Quindi è sufficiente sostituire i farmaci con le piante curative? La risposta è no. La salute dell’essere umano è un equilibrio tra biochimica, struttura e psiche. Per recuperare a pieno la nostra condizione naturale di salute occorre prepararsi ad un cambio di stile di vita in cui sono fondamentali le scelte alimentari, l’esercizio fisico e la gestione delle emozioni.

Per questo motivo da 8 anni divulgo attraverso convegni e formazione elementi di fitoterapia, nutrizione e stile di vita in una visione integrata a professionisti e addetti ai lavori. Da circa 3 anni ho iniziato a divulgare attraverso i social ed eventi dal vivo la mia visione integrata di salute, trasformando in un linguaggio semplice e accessibile a tutti, concetti che risultano difficili e noiosi.

Nel corso della mia vita professionale ho avuto la fortuna di incontrare e di collaborare con professionisti d’eccellenza in vari ambiti della salute. La nascita di un gruppo di lavoro è stata spontanea così come l’idea di proporre in “questo spazio” dei corsi di altissimo livello nell’ambito della medicina integrata.

Unisciti a noi, diventa espositore!

Richiedi maggiori informazioni

*campi obbligatori

Visitare Tisana Lugano

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì dalle 14.00 alle 22.00
Venerdì dalle 10.00 alle 22.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.