Relatore: Claudio Mariano – Conferenza gratuita

I.E. – Intelligenza Emotiva

Venerdi 21 Marzo 2025 dalle 18:00

Relatore: Claudio Mariano – Conferenza gratuita

I.E. – Intelligenza Emotiva

Venerdi 21 Marzo 2025 dalle 18:00

I.E. – Intelligenza Emotiva

Relatore: Claudio Mariano
Conferenza gratuita

Venerdi 21 Marzo 2025 dalle 18:00

La Conferenza: Il mondo corre ormai ad una velocità importante, quasi fugace. Questo ritmo è spietato perchè non si prende cura di come noi essere umani riusciamo ad ammortizzarlo e digerirlo.

Ansia, stress e depressione sono delle presenze sempre più attive nella vita di tutti i giorni.
Questo perchè? tra le cause possono esserci la difficoltà di gestire le nostre emozioni e di conseguenza prendere decisioni adeguate ed efficaci a determinate situazioni.

L’intelligenza emotiva ci può dare forti strumenti per dissolvere questo stato di pressione che è sempre più presente nella nostra vita

Mi chiamo Claudio Mariano e sono una persona che si affaccia alla vita con curiosità e costante appetito verso l’autosviluppo e la motivazione.

Circostanze particolari e non prevedibili della vita mi hanno messo alla dura prova, deviandomi verso un percorso personale che ha dato luce ad aspetti che ignoravo esistessero.

Così è cominciata la mia passione per la psicologia e tutti i suoi contorni. Studio attualmente Psicologia delle Risorse Umane e delle Organizzazioni e, contemporaneamente, pratico come Life Coach. Quest’ultimo è stato un percorso che ha riacceso in me la scoperta di quelle caratteristiche dei leader di cui ero alla ricerca ma che temporaneamente avevo accantonato.

Oggi lo sviluppo di quelle stesse caratteristiche ha sviluppato in me la ferma volontà di voler supportare il cambiamento all’interno di ogni persona, decidendo così di divulgare la buona pratica della motivazione e dell’autosviluppo personale.

Nel 2022 ho scritto un libro intitolato “Il bello di cadere”, un libro autobiografico la cui narrativa fa da padrona: un viaggio all’interno dell’esperienza di chi ha affrontato un periodo molto buio della vita e, a sorpresa, ha scoperto di poter essere resiliente, traendo insegnamenti preziosi da quell’esperienza.

Credo fermamente che il cambiamento avvenga all’interno di ognuno di noi, ma non si può negare che viviamo in un contesto sociale che, volente o nolente, interferisce nei nostri percorsi. Essendo parte di questo contesto, possiamo essere responsabili anche noi di ogni piccolo cambiamento.

Iscriviti alla conferenza

*campi obbligatori

Visitare Tisana Lugano

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì dalle 14.00 alle 22.00
Venerdì dalle 10.00 alle 22.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.