“Incontra il tuo daimon con i tarocchi: la tarologia come nuova via per fare anima”

Data: Sabato 13 Aprile 2024

Ora: Dalle 18:30

Luogo: Sala 1

Relatore: Simona Trabucco
Conferenza gratuita

La conferenza: Conosci il vero fine dell’arte del TAROT: nella visione di Jodorowsky, i Tarocchi non si usano per predire e controllare il futuro (grande illusione della coscienza) ma sono antichi maestri esigenti, amici fedeli e alleati potenti cui vanno restituiti dignità ed il ruolo di aiutarti a scoprire i tuoi talenti, la tua saggezza interiore e la vera strada verso l’autorealizzazione personale, professionale e sentimentale. Il tuo daimon. Simona condurrà una pratica sciamanica ad approccio immaginale con le 22 lamine degli Arcani Maggiori e tutti i partecipanti riceveranno una lettura del loro Arcano ed un e-book ricco di contenuti e pratiche. Simona vi aspetta anche nel suo spazio in fiera, stand 144

Simona Trabucco

Sono Simona Trabucco e fin da bambina mi sono interessata e poi occupata di Tarologia e di esoterismo: ero affascinata dal mistero del senso della vita, mi chiedevo quale e dove fosse la mia “ghianda”, volevo trovare la mia verità.

Da una vita continuo ad esplorarmi: ho seguito i più grandi maestri per incamminarmi sulla mia strada, sempre misteriosa ma già pronta per me.
Oggi i Tarocchi fanno parte integrante del mio lavoro e della mia vita e, dopo una carriera ventennale come giurista e manager, insegno Tarologia Evolutiva secondo il metodo di Alejandro Jodorowsky e offro letture individuali in studio e online. Sono Costellatrice Familiare ed Operatrice in Psicogenealogia, Counsellor Immaginale certificata SGfB svizzera, Custode del Mantra Madre e del Metodo Metafiabe (Psicofiaba® e Fiababiografia) ed insegnante di Yoga Sciamanico nel mio centro La Ghianda di Lugano, dove conduco seminari di gruppo e sessioni individuali (di persona e online).

Da bambina ho viaggiato molto, fin da quando ero un pesciolino nel ventre di mia madre, e da grande ho creato un amato programma estivo di “Vacanze Olistiche per Fare Anima“, un mix unico di pratiche ed escursioni e conoscenza del territorio, in meravigliosi luoghi di natura, aree marine protette e parchi nazionali, dove potrai fare il meraviglioso viaggio della coscienza con me ed immergerti nelle pratiche del tuo risveglio

Unisciti a noi, diventa espositore!

Richiedi maggiori informazioni

*campi obbligatori

Visitare Tisana Lugano

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì dalle 14.00 alle 22.00
Venerdì dalle 10.00 alle 22.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.