Elisir Dinamici del Tempo. La nuova frontiera dell’evoluzione energetica

Data: Sabato 13 Aprile 2024

Ora: Dalle 14:30

Luogo: Sala 2

Relatore: Manuela Torriani
Conferenza gratuita

La conferenza: Gli Elisir Dinamici del Tempo nascono come compito d’Anima da ricette canalizzate molto antiche. Non sono semplici fragranze in olio per il corpo; si possono applicare facilmente su tutte le zone calde del nostro corpo: sui polsi, dietro le orecchie, sul collo, all’interno della piega del braccio, dietro le caviglie, dietro le ginocchia ed abbinate ai cristalli, le fragranze ristabiliscono l’equilibrio spirituale ed emozionale. Gli Elisir, scendendo in profondità sono veri e propri strumenti vibrazionali che oltre a contenere doni della madre terra e vibrazioni stellari, creano una fusione alchemica di amore, natura, forza e armonia. Attraverso il loro uso consapevole, codici divini si espandono nel nostro campo aurico portando grande guarigione energetica ed emotiva, e di conseguenza il benessere si integra completamente anche nel nostro corpo fisico. (Durante la conferenza dedicheremo anche un momento di lavoro attivo/interattivo individuale sui partecipanti)

Manuela Torriani

Manuela Torriani, cristallo terapeuta evolutiva, e creatrice di cosmetica vibrazionale. Da più di 20 anni lavoro nel settore bellezza e benessere, creo e utilizzo cosmetici e cristalli per prendermi cura del mio benessere, così come delle altre persone. Il contatto con le pietre inizia proprio nella prima infanzia, amavo giocare con i “sassi” e le erbe, giocavo a fare l’alchimista senza saperlo, riconoscevo in ogni pietra un potere magico e assoluto. Ho sempre avuto la sensazione di essere accompagnata nel mio percorso, spesso senza capirne il perché, fino a quando non ho deciso di accogliere tutto ciò che di magico accadeva intorno a me.

Quando ero piccola trovavo facile vedere e sentire l’invisibile, fare sogni premonitori, e desideravo spesso isolarmi nel mio mondo, quello che gli adulti di allora chiamavano “immaginario”. Crescendo ho continuato a osservare, percepire e studiare i cristalli, le erbe e tutto ciò che riguardava il mondo spirituale o invisibile, provando e sperimentando, soprattutto su me stessa, l’energia ancestrale di molte discipline olistiche, che poi ho approfondito ed ampliato, fondendole anche con la cosmetica. Oggi comunico facilmente e quotidianamente con le mie Guide, accedo ai Registri Akashici e porto nel presente le conoscenze che la mia Anima ha esperito. Tutto ciò grazie all’accoglienza ed alla comprensione di quella che è la mia missione sulla Terra, con amore e dedizione.

Unisciti a noi, diventa espositore!

Richiedi maggiori informazioni

*campi obbligatori

Visitare Tisana Lugano

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì dalle 14.00 alle 22.00
Venerdì dalle 10.00 alle 22.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.