“Colloqui e test conoscitivi”

Durata: 15/20 minuti

Costo: gratuito

Operatore: Davide Tonna
Prestazione gratuita

Prestazione: Durante il colloquio sarà chiesto alla persona di parlare di una eventuale problematica percepita e, in base ad altre informazioni principalmente riguardanti la famiglia di origine e alcuni test, si consiglierà se può essere opportuno e in quale modo, procedere con lo strumento delle costellazioni familiari.

Mi occuperò di costellazioni familiari:

  • di gruppo
  • individuali
  • aziendali
  • con animali e per gli animali

In fiera offrirò colloqui e test conoscitivi gratuiti al fine di indirizzare e consigliare uno specifico lavoro di costellazioni. Ogni colloquio potrà durare 15-20 minuti

Davide Tonna

“Ho conosciuto le costellazioni familiari nel 2007 e in seguito di un percorso di formazione con la scuola “Ricerche di Vita”, ho poi iniziato l’attività di facilitatore sistemico o “costellatore familiare”. Lo studio e l’approfondimento delle costellazioni per me oggi prosegue come studente della Hellinger Schule.

Sono un operatore olistico ai sensi della legge 4/2013, membro dell’associazione “Noi costellatori APS” garanzia di fedeltà alle costellazioni familiari “originali” di Bert Hellinger e iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, codice n° TN-1468-OP-P.”

LA MIA FORMAZIONE
Amo la natura, l’ambiente e gli animali, ho una formazione scientifica, con una laurea in Scienze Ambientali che mi ha portato a lavorare per anni nell’ambito dell’ecologia e della tutela delle acque. Ho imparato molto dall’osservazione degli ecosistemi nei quali è possibile contemplare le regole di base della vita e delle dinamiche sociali.
Negli anni ho intrapreso un percorso di cambiamento legato alla spiritualità che mi ha portato progressivamente a realizzare le mie vocazioni più intime e sentite.

Unisciti a noi, diventa espositore!

Richiedi maggiori informazioni

*campi obbligatori

Visitare Tisana Lugano

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì dalle 14.00 alle 22.00
Venerdì dalle 10.00 alle 22.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.