“Meditazione, come raggiungerla? – Pratica di meditazione collettiva adatta a tutti”

Data: Sabato 13 Aprile 2024

Ora: Dalle 11:00

Luogo: Sala 1

Note: Per chi lo desidera, consigliamo di portare un tappetino in fibre naturali dove appoggeremo i nostri piedi.

Relatore: Davide De Rosa
Experience gratuita

La conferenza sarà suddivisa in due parti. La primo parte ci occuperemo della teoria, dove andremo a scoprire brevemente il nostro sistema energetico e l’energia che lo governa. La seconda parte invece sarà legata alla pratica, dove tutti i partecipanti alla conferenza potranno sperimentare un esercizio di meditazione molto semplice e capace di regalarci la pace interiore. Rimarremo poi a disposizione per domande, curiosità ed eventuali chiarimenti.
Prima di sperimentare la meditazione verrà chiesto di togliere le scarpe e di appoggiare i piedi sul pavimento. Per chi lo desidera, per evitare di avere freddo, consigliamo di portare un tappetino in fibre naturali dove appoggeremo i nostri piedi.

Davide de Rosa

Nato in Campania, sud Italia, Davide De Rosa fin da piccola aveva una predilezione per gli argomenti spirituali che esercitava a suo modo. Dopo anni di ricerca, di test con pratiche spirituali di varia natura, giunge nel 2011 a quella che sarà la pratica da lui prediletta: “Sahaja Yoga”.

Inizia così un periodo di grandi trasformazioni interiori che gli permettono di entrare in contatto, sempre più profondamente, con la sua energia interiore chiamata Kundalini. Il risveglio di questa energia pura, che si trova dentro ciascuno di noi, porta Davide a prendere parte a diverse iniziative italiane e estere, svolte all’interno di varie realtà sociali come: la scuola, gli ospedali, il carcere e eventi pubblici itineranti.

Ha pubblicato due libri: “Nirmal Comic” e “Il Tempo della Fioritura”, editi entrambi dalla Cultura della Madre dove, attraverso il fumetto e l’illustrazione, accompagna il neofita verso la scoperta della meditazione. Attualmente vive in Ticino dove è impegnato nei programmi settimanali, tenuti anche online, e nei vari progetti che il team di Sahaja Yoga Ticino porta avanti da diversi anni sempre a titolo gratuito.

Unisciti a noi, diventa espositore!

Richiedi maggiori informazioni

*campi obbligatori

Visitare Tisana Lugano

Date: 20-23 Marzo
Dove: Centro esposizioni di Lugano

Orari:
Giovedì dalle 14.00 alle 22.00
Venerdì dalle 10.00 alle 22.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Intero: CHF 10 / Euro 10
Ridotto: CHF 5 / Euro 5 (studenti e over 65 con tessera AVS)
Ridotto Online: Se compilato il Form Online si ha diritto al biglietto ridotto
Gratuito: minori di 14 anni accompagnati dai genitori e disabili


Centro Esposizioni
Via Campo Marzio
6900 Lugano – CH

Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

Auto e bus

Da Milano:

autostrada A9 dei Laghi, direzione Como-San Gottardo oppure autostrada A8, direzione Varese-Stabio (Gaggiolo).
Uscita consigliata: Lugano SUD.

Da Zurigo:

autostrada A2, direzione San Gottardo-Chiasso-Italia.
Uscita consigliata: Lugano NORD.

– Si ricorda che per percorrere le autostrade svizzere è necessaria la vignetta autostradale da applicare sul vetro dell’auto (costo CHF 40.-, valevole da gennaio a dicembre), acquistabile direttamente in dogana.

Treno

La rete ferroviaria svizzera delle FFS è estremamente estesa e permette di raggiungere qualsiasi centro abitato del paese. http://www.sbb.ch/

Collegamenti con il centro cittadino: il centro città è facilmente raggiungibile a piedi (10 minuti) o comodamente con i mezzi pubblici (http://www.tplsa.ch/)

Funicolare Lugano-Stazione FFS

Il servizio della funicolare Stazione TPL è sospeso fino a dicembre 2016. In sostituzione è disponibile FuniBus, un servizio di bus navetta che garantisce il collegamento diretto tra Stazione FFS e centro città. Il FuniBus è in servizio tutti i giorni dalle 5:20 alle 23:55 con una frequenza media nei giorni feriali di 10′ e di 7′ negli orari di punta tra le 16:00 e le 19:00. Il tempo di percorrenza è di circa 6′ – 10′ (a dipendenza del traffico).  Il costo del biglietto è di 1.10 Franchi. Ulteriori informazioni:
http://www.luganoturismo.ch/it/644/funibus.aspx

Taxi
Telefono +41 (0)91 922 88 33

Aereo

Aeroporto Lugano-Agno

Situato a sud delle Alpi, tra Zurigo e Milano, l’aeroporto di Lugano assicura un collegamento veloce tra la regione insubrica e i principali centri svizzeri ed europei. Per informazioni consultare il sito ufficiale Aeroporto Lugano-Agno.

L’aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale che collega la Svizzera all’Italia.