Incarnare le tre dee: Saraswati, Lakshmi e Kali

Workshop teorico/pratico di Shakti Dance, lo yoga della danza

Introduzione: La Shakti Dance
Parte teorica: conoscere le tre dee – mito e caratteristiche
Parte pratica: lezione completa di Shakti Dance, attraverso le sue otto fasi, richiamiamo ed esprimiamo le qualità e le energie di Saraswati, Lakshmi e Kali nel movimento e le integriamo dentro di noi
Dopo la lezione, presentazione delle attività online e in presenza e spazio di condivisione

Contributo di partecipazione: 40 CHF

Cosa occorre: abbigliamento comodo, tappetino da yoga, copertina per il rilassamento

Date e orari: Sabato 1 Aprile 2023 dalle 18:00 in Sala Workshop

Relatore: Micaela Jorio

Inizia a praticare hatha yoga nel 1995.
Diplomata all’Istituto Yoga sotto la guida di Carlo Patrian, uno dei pionieri dello yoga in Italia, nel gennaio 2000.

La sua formazione è continuata frequentando negli anni seminari specifici legati all’insegnamento dello yoga ai bambini, alla spiritualità e alla meditazione presso il Centro Ananda Assisi, dove diventa discepola del Maestro Paramhansa Yogananda. Insieme ad Ananda Assisi, compie il suo primo viaggio in India, un pellegrinaggio sulle orme dei Maestri del kriya yoga.

Fra il 2015 e il 2016, completa un corso in Integrative Yoga Therapy, e si diploma insegnante di Yogainvolo e di Shakti dance, lo yoga della danza.
Dopo aver partecipato ad un ritiro in India e diversi ritiri di secondo livello con Sara Avtar, la creatrice di questa disciplina, intraprende il percorso per diventare formatrice di Shakti Dance, percorso concluso nel mese di dicembre 2022.
Nel 2019 si diploma insegnante di Yin Yoga. Da sempre appassionata di montagna e di natura, nel 2022 inizia il percorso per diventare
operatrice di Forest Bathing.

Reiki Master.

Ideatrice, insieme all’amica ed insegnante di yoga Nike Magnoni, ed organizzatrice, insieme alla stessa Nike e a Maria Luisa Garabelli dell’Associazione Culturale Andar per Arte, della manifestazione “Energie nel Parco”, una giornata interamente gratuita dedicata alla pratica dello yoga e al benessere, di cui si sono realizzate quattro edizioni nella splendida cornice del Parco e della Villa Savorelli a Sutri.

Ha collaborato, scrivendo diversi articoli, con il blog atuttoyoga, Yoga Pills e Yoga Magazine, ed alla scrittura di alcune voci di Yogapedia.
Si dedica alla condivisione attraverso l’insegnamento, l’organizzazione ed il sostegno logistico ai Teacher Training di Shakti Dance e la scrittura, grazie alle competenze maturate nel corso degli studi in Scienze Politiche e del lavoro in azienda.

Iscriviti online (iscrizione valida per una sola persona)
La partecipazione al workshop è a pagamento.
Presentati con anticipo alle casse di Tisana per ottenere il tuo pass.
Ti ricordiamo che se partecipi ad un workshop hai diritto all’ingresso omaggio a Tisana per quella giornata

    Nome e Cognome

    Indirizzo

    Località

    Nazione

    Età

    Telefono

    Email

    Eventuali note:

    VISITARE TISANA LUGANO

    DETTAGLI DELL’EVENTO

    Date 30 Marzo – 2 Aprile 2023
    Dove Centro Esposizioni di Lugano
    Orari Giovedi 30 Marzo:         14:00 / 21:00
    Venerdi 31 Marzo:         10:30 / 21:00
    Sabato 1 Aprile:              10:30 / 21:00
    Domenica 2 Aprile:        10:30 / 19:00
    Prezzo Prezzo pieno CHF 10 / Euro 10
    Metà prezzo (studenti e over 65 con tessera AVS) CHF 5 / Euro 5
    Entrata gratuita per i minori di 16 anni accompagnati dai genitori e disabili
    Info Tel. +41 (0) 91 611 8070 – info@tisana.com

    COME RAGGIUNGERE LA FIERA


    Centro Esposizioni
    Via Campo Marzio
    6900 Lugano – CH

    Lugano è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto pubblico e privato.

    SCOPRI DI PIÙ