EXPERIENCE
Il setting teatrale si propone come spazio-tempo in cui sperimentare sé
stessi, in una sospensione dalla vita quotidiana a favore di una esplorazione ed eventuale costruzione di modalità diverse non solo di pensare, ma anche di muoversi, percepire, interagire. E’ in questo spazio che l’immaginazione narrativa e scenica dei singoli e del gruppo diventano visibili e si trasformano in storie, ruoli, nuovi modi di percepirsi e comprendere alcuni aspetti di sé.
Il teatro permette di trovare nuove consapevolezze attraverso l’uso sapiente del training.
La metodologia utilizzata è quella del teatro attento al suo ruolo sociale, con gli autori che più hanno cercato una valorizzazione degli aspetti pedagogici e di consapevolezza umana ed espressiva pur nella estetica teatrale, e quindi elementi di drammaterapia, TDO, educazione al teatro etc…il tutto per poter trovare nuovi spazi di espressione e riflessione personale e collettiva attraverso lo strumento teatrale.
IL RELATORE
Valentina Vannetti, psicologa, psicoterapeuta integrata e di comunità, educatrice alla teatralità e conduttrice di laboratori teatrali, collabora con STCV “Anna Bonomi” per il corso “theatre & therapy”, teatro sociale terapeutico.