Caricamento Eventi

CONFERENZA

Narrando la fatica di una ferita che diventa risorsa e focalizzando lo sguardo sul fiorire del femminile, il saggio di Prafulla Stefania Contu ci accompagna nel percorso che va dalle Costellazioni Familiari a quelle Spirituali, un’evoluzione proposta dallo stesso Bert Hellinger.
Il registro soggettivo, documentato con grazia e umiltà, è profondo ma nello stesso tempo lieve nei toni e ci permette di cogliere la complessità del nostro stare al mondo, qui e ora, in connessione profonda con la nostra parte spirituale.
All’interno di questa traccia un ruolo centrale è svolto dalla “sindrome del gemello scomparso” e dai sentimenti di inconsolabile nostalgia suscitati dalla perdita di una simbiosi perfetta.
È una lettura che dà nutrimento alla nostra mente, curiosa di approcci e metodologie, al nostro cuore che si commuove, si identifica, risuona; e al nostro spirito che respira più ampio riconoscendo che tutto ci appartiene e che in definitiva apparteniamo al tutto.

IL RELATORE

Prafulla Stefania Contu nasce a Torino nel 1968. Assetata da sempre di verità e giustizia, intraprende gli studi giuridici ed esercita per sette anni la professione di avvocato. Si rende però conto che nel mondo esterno non può trovare ciò a cui aspira, decide quindi di invertire la ricerca e da fuori inizia a guardare dentro.
Affronta intensi lavori di ricerca interiore e consegue il diploma di Voicing® Pratictioner presso il Voicing® Institute (CH), il diploma in Costellazioni Familiari Originali Hellinger® presso l’Universitée Jean Monnet di Bruxelles e il diploma di terapia prenatale e di nascita con Dominique Degranges.

Prenota

I ticket non sono disponibili in quanto questo Tickets è passato.
Torna in cima