Caricamento Eventi

CONFERENZA

Nel 1912 Rudolf Steiner, fondatore dell’Antroposofia, iniziò a sviluppare l’arte dell’Euritmia. La figura umana diventa lo strumento per rendere visibile la parola e la musica. Alla fondazione della scuola Waldorf l’euritmia venne inserita nel piano di studi di ogni classe, come materia che aiuta il processo di incarnazione del bambino armonizzando le forze di concentrazione nel movimento.

IL RELATORE

Diplomata alla Scuola di Euritmia di Lea V. der Pals di Dornach nel 1988, con specializzazione in euritmia pedagogica. Nel 1991 fonda insieme ad altre colleghe l’Associazione Italiana Eurimisti, di cui è presidente. Per l’AIE organizza corsi di approfondimento in euritmia artistica e pedagogica. Dal 1993 lavora presso la scuola Rudolf Steiner di Origlio- Lugano, dall’asilo alla X. Collabora con Raffaella Meroni, bioterapeuta.

Prenota

I ticket non sono disponibili in quanto questo Tickets è passato.
Torna in cima