CONFERENZA
L’ambiente dentro cui l’uomo muove i passi della sua vita interviene in modo significativo su di esso, trasmettendogli energie sottili ed informazioni che vengono recepite a livello profondo e istintivo, arrivando a condizionare la sua esistenza.
Il FENG SHUI, antica disciplina cinese, studia l’energia degli spazi relazionata all’energia dell’uomo. Solo infatti quando queste due energie si trovano in armonia, l’uomo è sostenuto da ciò che lo circonda nel perseguimento dei suoi obiettivi di vita.
Lo studio di queste energie presuppone anche un lavoro sulle persone stesse portandole verso una maggior consapevolezza di chi sono.
Tramite l’attuazione di una serie di accorgimenti il FENG SHUI modella uno spazio a misura di chi lo fruisce.
In questo incontro verrà fatta una breve introduzione alla MATERIA spiegandone i principi cardine e tramite alcuni esempi verranno date alcune basilari indicazioni di come è possibile raggiungere un equilibrio energetico tra uomo e ambiente.
IL RELATORE
MARA BIFFI – Laureata in architettura al politecnico di Milano, svolge la professione di architetto dal 2008. E’ dopo aver iniziato un percorso di ricerca personale profonda che nel 2016 incontra il FENG SHUI ed inizia ad approfondirlo con la scuola CREATIVE FENG SHUI. Questa conoscenza le permette di approcciarsi al suo lavoro con un punto di vista centrato sul rapporto armonico UOMO-SPAZIO. Nel 2018 inizia ad approfondire anche il BAZI, un ulteriore strumento per la comprensione delle persone.
LUCIA DI GREGORIO – Dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano ha lavorato a Milano e Londra occupandosi di progetti residenziali e commerciali. Grazie all’esperienza all’estero entra in contatto con culture diverse imparando a cercare il punto di vista “altro” per capire meglio le necessità del cliente. Studia dal 2016 FENG SHUI con la Scuola di S. Vettori e, nel 2019, partecipa al V Congresso Nazionale di Feng Shui organizzato dall’associazione KAN YU offrendo brevi consulenze.