Caricamento Eventi

CONFERENZA

Con l’analisi dell’iride si valutano le personali caratteristiche fisiche-emotive-psicologiche;
si individuano le debolezze e gli squilibri in atto; inoltre si determinano le soggettive predisposizioni in funzione del passato e dell’attuale stile di vita e si valutano le capacità di recupero. L’iride, la parte colorata dell’occhio, costituisce una mappa che riproduce al suo interno tutta la rappresentazione del corpo umano, con la sua anatomia e tutte le sue funzioni.
Con l’analisi dell’iride si valutano le personali caratteristiche fisiche-emotive-psichiche, si individuano le debolezze e gli squilibri in atto. Inoltre si determinano le soggettive predisposizioni in funzione del passato ed attuale stile di vita e valutate le capacità di recupero.
L’analisi non è ne dolorosa ne invasiva per questo motivo può essere sostenuta da tutti; viene eseguita dall’esperto iridologo che si avvale di uno strumento apposito chiamato iridoscopio.

IL RELATORE

Agostino Gazzurelli  ha 57 anni; diplomato erborista nel 1987 a Urbino presso la Facoltà di Farmacia. Nel 1988 si diploma in SHIATSU-MAKOTO, KINESIOLOGIA e MEDICINA CINESE. A pieni meriti nel 1990 consegue il diploma di IRIDOLOGO-NATUROPATA presso la De Rerum Naturae Secondum Hippocratem. Dal 1996 è CONSULENTE per la formazione in aziende leader in Estetica Eubiotica; dal 2001 è DOCENTE di Iridologia e Naturopatia Applicata presso la Scuola Aemetra. Nel 2009 si è diplomato in COUNSELING con specialistica in Naturopatia Olistica. Collabora in alcune riviste dove scrive articoli sul BEN-ESSERE NATURALE. Esercita come libero professionista presso molti studi in Italia e estero con particolare attenzione agli aspetti energetici della malattia e della salute.

Torna in cima