Caricamento Eventi

CONFERENZA

Le cellule dell’organismo umano sono programmate per sopportare periodi di digiuno, tramite complessi meccanismi sviluppati e tramandati attraverso milioni d’anni d’evoluzione. Recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato come fasi di digiuno, non solamente siano ben tollerate, ma addirittura innescano processi benefici per la salute. Il Dr. Mauro Frigeri si propone di presentare le diverse tecniche di digiuno più mediatizzate attualmente – “Metodo Buchinger”, la “Dieta Fast” di Mosley, la “Dieta Mima Digiuno”, il “Digiuno 16/8” – per mettere in luce le loro differenze e similitudini.

IL RELATORE

Mauro Frigeri ha ottenuto il diploma di medico a Losanna nel 2005, ha realizzato la pratica per le specializzazioni di medicina interna generale e oncologia medica, negli ospedali universitari di Ginevra e Losanna, e all’ospedale regionale di Bellinzona. Dal 2015 è stato capoclinica in oncologia all’ospedale universitario di Ginevra. Da novembre 2018 lavora per la fondazione Hospice Ticino come consulente in cure palliative. Si è interessato al digiuno durante la sua esperienza ospedaliera come oncologo. Due sue pubblicazioni sulla Revue Medical Suisse sono dedicate allo studio del digiuno in concomitanza della chemioterapia. È stato invitato come oratore a una decina di eventi su questo tema tra conferenze accademiche e trasmissioni televisive. È uno dei co-fondatori della VMMT sagl, che distribuisce Prolon in Svizzera.

Torna in cima