Caricamento Eventi

CONFERENZA

Nel contesto attuale in cui abbiamo una società con:

  • Bambini difficili, distratti, demotivati, impropriamente stimolati, iperattivi o al contrario fisicamente statici;
  • Ragazzi indisciplinati, prevaricanti, bulli, confusi, distaccati dalla realtà;
  • Adulti aggressivi, intolleranti, violenti, prevaricanti;
  • Assume ancora più importanza avere delle basi educative, deontologiche, di sviluppo fisico e mentale che porti equilibrio psico-fisico-emotivo a cominciare già dai bambini.

Con la Grande Maestra Emy Blesio portatrice della pace e della cultura indiana nel mondo, introdurremo le basi date da questa profonda disciplina millenaria, con esperienza specifica anche sull’educazione del bambino che fin da piccolo era iniziato sia allo yoga sia al Dharma (giusto agire), con una cultura approfondita sia delle dinamiche fisiche sia mentali ed etiche dell’essere umano.

Per tutti gli insegnanti di yoga, educatori, istruttori, genitori e tutti coloro che si occupano di bambini, o specificatamente desiderano Insegnare Yoga ai bambini, potranno avere informazioni sul percorso che Emy Blesio proporrà a partire dal prossimo autunno a Lugano presso il Centro Yoga Dinamico e Natural Wellness. Tre fine settimana aperti a tutti coloro che vogliano formarsi e approfondire tale argomento.

IL RELATORE

Emy Blesio, il cui nome spirituale è Mahamandaleshwar Pandit Yogacharini Swami Gayatri Devi, ha un’esperienza nella disciplina dello Yoga che inizia dal 1965. Risiede a Milano dove dirige la scuola di Yoga, Suryanagara-Ashram ed è Presidente della Confederazione Ufficiale Italiana Di Yoga (C.U.I.D.Y.).

Dopo una formazione d’arte, nel 1965 inizia la sua ricerca in campo filosofico-spirituale e ha le sue prime esperienze pratiche con la disciplina yogica incontrando il pensiero del maestro Yesudian, un hatha-yogi che risiedeva a Losanna, in Svizzera. Incontra e pratica con maestri come Swami Satyananda, Swami Satchidananda, Swami Chidananda, Swami Muktananda, Amrit Desai e altri. Pratica la disciplina dello Yoga filosofico con Gerard Blitz e fisico con André Van Lysebeth e con Muktananda la profonda meditazione orientale (Dhyana). Segue gli insegnamenti del Pranayama di Gitananda Swami e lo Yoga Chikitsa con i Kalari di Trivandum, Kerala.

Dal 1998 si impegna per diffondere la cultura-filosofia-spiritualità dello Yoga attraverso l’organizzazione di un grande evento “Artisti per la Pace” a cui seguiranno fino il 2009 il Festival dell’India: L’Oriente incontra l’Occidente che cambierà il nome in MITICAINDIA organizzato ogni anno fino al 2016.

Sempre nel 1998 fonda il Suryanagara-Ashram, un luogo di incontro della cultura e la spiritualità orientale, ma aperto a tutte le linee eticamente corrette. Da allora Emy Blesio si focalizza nella propria mission, portando alla luce tutti gli insegnamenti tradizionali, emendando lo Yoga da tutte quelle contaminazioni che lo allontanano dalle proprie radici e riportando questa disciplina alla sua essenza originale, quella insegnata dai grandi Saggi e gli Yogi della tradizione. Uno Yoga Totale completo che gli indiani hanno tradotto in Yoga Paripurna (più che completo-totale).
Qualifiche e riconoscimenti

  • Insignita della Laurea Honoris Causa in Literature dalla Techno India University, Kolkata, West Bengal
  • Assegnazione del nome spirituale Gayatri Devi dal brahmano bhumihara B.B. Mishra in nome del Maestro Pandit Sri Ram Sharma Acharya di Haridwar, UP, India
  • Assegnazione del titolo di MahaMandaleshwar, alla presenza del World Religion Parliament e dell’Universal Sanatan Dharan Foundation in New Delhi, India
  • Insignita del titolo di Pandit, onorificenza per chi si distingue nel campo della Cultura, della Pace e dell’Unità, conferito da Indian Council of Natural Medicine & Cultural Research di Bombay, India.
  • Insignita del Feroz Gandhi Simplicity Award 2010 consegnatole al Memorial di Gandhi, onorificenza per chi si distingue in favore della Pace, in New Delhi
  • Insignita del titolo di AMBASCIATRICE DI PACE dalla Universal Peace Federation, in occasione dell’International Women’s Day indetto dall’ONU, per le sue tante iniziative promosse a favore della pace e della riconciliazione.
  • Insignita del “Women International Network Award”, premio riconosciuto alle donne indiane che si sono distinte nella pace e nella non-violenza
  • Presidente International Yog Confederation, Delhi
  • Presidente Confederazione Ufficiale Italiana Di Yoga (C.U.I.D.Y.)
  • Presidente dell’associazione THE WORLD COMMUNITY OF I.C.&T.D, a protezione e diffusione della cultura a livello internazionale
  • Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Città Mondo, creata dall’Assessorato alla Cultura di Milano
Torna in cima